OLEA PRO

OLEA PRO

Porta attrezzi per interceppo singolo capaci di meccanizzare arboreti superintensivi (es. oliveti, mandorleti, noccioleti, agrumeti, meleti, ecc) con interfila superiore a 3 m. L’allestimento PRO è il più ricco ed è caratterizzato da un sistema idraulico evoluto capace di gestire, con una sola portata in flusso continuo proveniente dal trattore, il gruppo interceppo simultaneamente ai movimenti di servizio del porta attrezzi (ruota, allargamento del telaio, inclinazione dell’utensile).

Destinati ad utilizzatori professionali che necessitano di una macchina polivalente ed estremamente delicata sulla pianta, in grado di compiere tutte le operazioni di gestione del sottofila.

L’azione benefica della lavorazione consente di ridurre o eliminare l’impiego della chimica per il controllo delle infestanti, al fine di un approccio più ecologico e sostenibile.

Caratteristiche principali:

  • Telaio bitrave ad elevata resistenza strutturale
  • Geometrie compatte e pesi ottimali per l’utilizzo in arboreto a spalliera o libero
  • Sfili maggiorati e ridotta altezza da terra per una lavorazione sottochioma priva di danni alla vegetazione
  • Ingombro a macchina completamente chiusa inferiore a 2,4 m per un agevole e sicuro trasporto su strada
  • Sistema di scorrimento degli sfili a punti multipli di contatto per un’efficienza prolungata nel tempo
  • Applicazione posteriore o frontale
  • Ruote di profondità in gomma di tipo maggiorato, di cui una installata sulla parte mobile del telaio
  • Impianto idraulico semplificato ed ottimizzato energeticamente, sfruttante la portata di olio del trattore
  • Gruppo interceppo modello INTERVITIS caratterizzato da:
    • Sistema idraulico a semplice effetto per un funzionamento più rapido, progressivo e minori fabbisogni di portata
    • Tastatore meccanico a sensibilità controllabile dotato di regolazione rapida in 3d
    • Richiamo di emergenza a comando elettroidraulico
    • Sistema di sostituzione rapida degli utensili
  • Facilità di messa in campo ed adattabilità a qualunque trattore (rispondente ai requisiti minimi richiesti) e situazione operativa
  • Ampia gamma di allestimenti per una macchina sempre configurabile a misura del cliente
  • Ampia gamma di accessori ed utensili di lavoro per una macchina polivalente in grado di compiere tutte le operazioni di gestione del sottofila

Model

OLEA PRO

70-100

51-74

440

DOTAZIONE DI SERIE
  • Attacco a tre punti standard ISO – cat I/II
  • Allargamento idraulico del telaio
  • Coppia di ruote di profondità in gomma a regolazione indipendente: ruota installata sullo sfilo a regolazione idraulica e ruota installata sul telaio fisso a regolazione meccanica
  • Inclinazione dell’elemento di lavoro a regolazione idraulica (permette di escludere completamente l’elemento)
  • Distributore elettroidraulico per la gestione di tutte le funzioni della macchina
  • Impiantistica per la regolazione della portata e della pressione dell’olio proveniente dalla trattrice e per l’alimentazione del gruppo interceppo
  • Gruppo interceppo INTERVITIS (destro) dotato di: martinetto idraulico a semplice effetto, tastatore meccanico ad elevata sensibilità e regolabile in 3d
  • Pulsantiera per il richiamo elettroidraulico dell’utensile ed il controllo di tutte le funzioni
  • Sistema di rilevazione della temperatura di esercizio dell’olio idraulico
  • Predisposizione agli accessori anteriori e/o posteriori all’utensile interceppo
DOTAZIONE IDRAULICHE RICHIESTE ALLA TRATTRICE
  • 1 linea D.E. a flusso continuo possibilmente regolabile (portata 12-20 l/min) + 1 ritorno libero al serbatoio

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

OLEA

OLEA

Porta attrezzi per interceppo singolo capaci di meccanizzare arboreti superintensivi (es. oliveti, mandorleti, noccioleti, agrumeti, meleti, ecc) con interfila superiore a 3 m. L’allestimento è basico ed è caratterizzato da un sistema idraulico capace di gestire il gruppo interceppo con una sola portata in flusso continuo proveniente dal trattore;  l’allargamento idraulico del telaio e gli eventuali movimenti opzionali (ruota ed inclinazione dell’utensile) sono comandati direttamente dagli innesti rapidi del trattore.

Destinati ad utilizzatori professionali che necessitano di una macchina polivalente ed estremamente delicata sulla pianta, in grado di compiere tutte le operazioni di gestione del sottofila.

Se opportunamente accessoriate, sono le macchine che meglio si adattano alle trattrici più ‘evolute’, con un elevato numero di prese idrauliche, con portate regolabili e controllate mediante comandi elettrici.

L’azione benefica della lavorazione consente di ridurre o eliminare l’impiego della chimica per il controllo delle infestanti, al fine di un approccio più ecologico e sostenibile.

Caratteristiche principali:

  • Telaio bitrave ad elevata resistenza strutturale
  • Geometrie compatte e pesi ottimali per l’utilizzo in arboreto a spalliera o libero
  • Sfili maggiorati e ridotta altezza da terra per una lavorazione sottochioma priva di danni alla vegetazione
  • Ingombro a macchina completamente chiusa inferiore a 2,4 m per un agevole e sicuro trasporto su strada
  • Sistema di scorrimento degli sfili a punti multipli di contatto per un’efficienza prolungata nel tempo
  • Applicazione posteriore o frontale
  • Ruote di profondità in gomma di tipo maggiorato, di cui una installata sulla parte mobile del telaio
  • Impianto idraulico semplificato ed ottimizzato energeticamente, sfruttante la portata di olio del trattore
  • Gruppo interceppo modello INTERVITIS caratterizzato da:
    • Sistema idraulico a semplice effetto per un funzionamento più rapido, progressivo e minori fabbisogni di portata
    • Tastatore meccanico a sensibilità controllabile dotato di regolazione rapida in 3d
    • Richiamo di emergenza a comando elettroidraulico
    • Sistema di sostituzione rapida degli utensili
  • Facilità di messa in campo ed adattabilità a qualunque trattore (rispondente ai requisiti minimi richiesti) e situazione operativa
  • Ampia gamma di allestimenti per una macchina sempre configurabile a misura del cliente
  • Ampia gamma di accessori ed utensili di lavoro per una macchina polivalente in grado di compiere tutte le operazioni di gestione del sottofila

Model

OLEA

70-100

51-74

420

DOTAZIONE DI SERIE
  • Attacco a tre punti standard ISO – cat I/II
  • Allargamento idraulico del telaio
  • Coppia di ruote di profondità in gomma a regolazione meccanica indipendente
  • Impiantistica per la regolazione della portata e della pressione dell’olio proveniente dalla trattrice e per l’alimentazione del gruppo interceppo
  • Gruppo interceppo INTERVITIS (destro) dotato di: martinetto idraulico a semplice effetto, tastatore meccanico ad elevata sensibilità e regolabile in 3d
  • Pulsantiera per il richiamo elettroidraulico dell’utensile
  • Sistema di rilevazione della temperatura di esercizio dell’olio idraulico
  • Predisposizione agli accessori anteriori e/o posteriori all’utensile interceppo
DOTAZIONE IDRAULICHE RICHIESTE ALLA TRATTRICE
  • 1 linea D.E. a flusso continuo possibilmente regolabile (portata 12-20 l/min) + 1 ritorno libero al serbatoio
  • 1 linea D.E. (portata 5 l/min)

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

VITIS PRO

VITIS PRO

Porta attrezzi per interceppo singolo disponibile in due versioni (Larga e Media) capaci di meccanizzare vigneti o arboreti a spalliera con interfila minima da 1,7 a 2,3 m, in funzione dell’utensile di lavoro. L’allestimento PRO è il più ricco ed è caratterizzato da un sistema idraulico evoluto capace di gestire, con una sola portata in flusso continuo proveniente dal trattore, il gruppo interceppo simultaneamente ai movimenti di servizio del porta attrezzi (ruota, allargamento del telaio, inclinazione dell’utensile).

Destinati ad utilizzatori professionali che necessitano di una macchina polivalente in grado di compiere tutte le operazioni di gestione del sottofila.

L’azione benefica della lavorazione consente di ridurre o eliminare l’impiego della chimica per il controllo delle infestanti, al fine di un approccio più ecologico e sostenibile.

Caratteristiche principali:

  • Telaio bitrave ad elevata resistenza strutturale
  • Geometrie compatte e pesi ottimali per l’utilizzo in vigneto ed arboreto a spalliera
  • Applicazione posteriore o frontale
  • Impianto idraulico semplificato ed ottimizzato energeticamente, sfruttante la portata di olio del trattore
  • Gruppo interceppo modello INTERVITIS caratterizzato da:
    • Sistema idraulico a semplice effetto per un funzionamento più rapido, progressivo e minori fabbisogni di portata
    • Tastatore meccanico a sensibilità controllabile dotato di regolazione rapida in 3d
    • Richiamo di emergenza a comando elettroidraulico
    • Sistema di sostituzione rapida degli utensili
  • Facilità di messa in campo ed adattabilità a qualunque trattore (rispondente ai requisiti minimi richiesti) e situazione operativa
  • Ampia gamma di allestimenti per una macchina sempre configurabile a misura del cliente

Model

VITIS S PRO

40-70

29-51

275

VITIS PRO

40-80

29-58

290

VITIS XM PRO

50-90

36-66

300

VITIS L PRO

50-90

36-66

305

DOTAZIONE DI SERIE
  • Attacco a tre punti standard ISO – cat I/II
  • Allargamento idraulico del telaio
  • Coppia di ruote di profondità in gomma a regolazione indipendente: ruota installata sullo sfilo a regolazione idraulica e ruota installata sul telaio fisso a regolazione meccanica
  • Inclinazione dell’elemento di lavoro a regolazione idraulica (permette di escludere completamente l’elemento)
  • Distributore elettroidraulico per la gestione di tutte le funzioni della macchina
  • Impiantistica per la regolazione della portata e della pressione dell’olio proveniente dalla trattrice e per l’alimentazione del gruppo interceppo
  • Gruppo interceppo INTERVITIS (destro) dotato di: martinetto idraulico a semplice effetto, tastatore meccanico ad elevata sensibilità e regolabile in 3d
  • Pulsantiera per il richiamo elettroidraulico dell’utensile ed il controllo di tutte le funzioni
  • Sistema di rilevazione della temperatura di esercizio dell’olio idraulico
  • Predisposizione agli accessori anteriori e/o posteriori all’utensile interceppo
DOTAZIONE IDRAULICHE RICHIESTE ALLA TRATTRICE
  • 1 linea D.E. a flusso continuo possibilmente regolabile (portata 12-20 l/min) + 1 ritorno libero al serbatoio

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

VITIS

VITIS

Porta attrezzi per interceppo singolo disponibile in tre versioni (Larga, Media e Stretta) capaci di meccanizzare vigneti o arboreti a spalliera con interfila minima da 1,45 a 2,3 m, in funzione dell’utensile di lavoro. L’allestimento è basico ed è caratterizzato da un sistema idraulico capace di gestire il gruppo interceppo con una sola portata in flusso continuo proveniente dal trattore;  l’allargamento idraulico del telaio e gli eventuali movimenti opzionali (ruota ed inclinazione dell’utensile) sono comandati direttamente dagli innesti rapidi del trattore.

Destinati ad utilizzatori professionali che necessitano di una macchina polivalente in grado di compiere tutte le operazioni di gestione del sottofila. Se opportunamente accessoriate, sono le macchine che meglio si adattano alle trattrici più ‘evolute’, con un elevato numero di prese idrauliche, con portate regolabili e controllate mediante comandi elettrici.

L’azione benefica della lavorazione consente di ridurre o eliminare l’impiego della chimica per il controllo delle infestanti, al fine di un approccio più ecologico e sostenibile.

Caratteristiche principali:

  • Telaio bitrave ad elevata resistenza strutturale
  • Geometrie compatte e pesi ottimali per l’utilizzo in vigneto ed arboreto a spalliera
  • Applicazione posteriore o frontale
  • Impianto idraulico semplificato ed ottimizzato energeticamente, sfruttante la portata di olio del trattore
  • Gruppo interceppo modello INTERVITIS caratterizzato da:
    • Sistema idraulico a semplice effetto per un funzionamento più rapido, progressivo e minori fabbisogni di portata
    • Tastatore meccanico a sensibilità controllabile dotato di regolazione rapida in 3d
    • Richiamo di emergenza a comando elettroidraulico
    • Sistema di sostituzione rapida degli utensili
  • Facilità di messa in campo ed adattabilità a qualunque trattore (rispondente ai requisiti minimi richiesti) e situazione operativa
  • Ampia gamma di allestimenti per una macchina sempre configurabile a misura del cliente

Model

VITIS S

40-70

29-51

250

VITIS

40-80

29-58

265

VITIS XM

50-90

36-66

270

VITIS L

50-90

36-66

280

DOTAZIONE DI SERIE
  • Attacco a tre punti standard ISO – cat I/II
  • Allargamento idraulico del telaio
  • Coppia di ruote di profondità in gomma a regolazione meccanica indipendente
  • Impiantistica per la regolazione della portata e della pressione dell’olio proveniente dalla trattrice e per l’alimentazione del gruppo interceppo
  • Gruppo interceppo INTERVITIS (destro) dotato di: martinetto idraulico a semplice effetto, tastatore meccanico ad elevata sensibilità e regolabile in 3d
  • Pulsantiera per il richiamo elettroidraulico dell’utensile
  • Sistema di rilevazione della temperatura di esercizio dell’olio idraulico
  • Predisposizione agli accessori anteriori e/o posteriori all’utensile interceppo
DOTAZIONE IDRAULICHE RICHIESTE ALLA TRATTRICE
  • 1 linea D.E. a flusso continuo possibilmente regolabile (portata 7-15 l/min) + 1 ritorno libero al serbatoio
  • 1 linea D.E. (portata 5 l/min)

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

VITIS SERRA

VITIS SERRA

Porta attrezzi per dispositivo scavallante singolo disponibile in due versioni (Larga e Media) capaci di meccanizzare impianti serricoli. L’allestimento è basico ed è caratterizzato da un sistema idraulico capace di gestire il gruppo scavallante con una sola portata in flusso continuo proveniente dal trattore;  l’allargamento idraulico del telaio è comandato direttamente dagli innesti rapidi del trattore.

Destinati ad utilizzatori professionali che necessitano di lavorare le aree interposte tra i pali, difficilmente meccanizzabili, evitando l’incrocio delle lavorazioni.

Caratteristiche principali:

  • Telaio bitrave ad elevata resistenza strutturale
  • Applicazione posteriore o frontale
  • Impianto idraulico semplificato ed ottimizzato energeticamente, sfruttante la portata di olio del trattore
  • Gruppo scavallante modello INTERVITIS caratterizzato da:
    • Sistema idraulico a semplice effetto per un funzionamento più rapido, progressivo e minori fabbisogni di portata
    • Tastatore meccanico a sensibilità controllabile dotato di regolazione rapida in 3d
  • Facilità di messa in campo ed adattabilità a qualunque trattore (rispondente ai requisiti minimi richiesti) e situazione operativa

Model

VITIS SERRA

40-80

29-58

265

VITIS L SERRA

50-90

36-66

280

DOTAZIONE DI SERIE
  • Attacco a tre punti standard ISO – cat I/II
  • Allargamento idraulico del telaio
  • Coppia di ruote di profondità in gomma a regolazione meccanica indipendente
  • Impiantistica per la regolazione della portata e della pressione dell’olio proveniente dalla trattrice e per l’alimentazione del gruppo interceppo
  • Gruppo interceppo INTERVITIS (destro) dotato di: martinetto idraulico a semplice effetto, tastatore meccanico ad elevata sensibilità e regolabile in 3d, vomere scalzatore
  • Sistema di rilevazione della temperatura di esercizio dell’olio idraulico
  • Predisposizione agli accessori anteriori e/o posteriori all’utensile interceppo
DOTAZIONE IDRAULICHE RICHIESTE ALLA TRATTRICE
  • 1 linea D.E. a flusso continuo possibilmente regolabile (portata 7-15 l/min) + 1 ritorno libero al serbatoio
  • 1 linea D.E. (portata 5 l/min)

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

ECOVITIS

ECOVITIS

Porta attrezzi singolo per utensili di lavoro passivi, caratterizzati da lavorazioni ravvicinate al filare ma non necessitanti di un’azione scavallante (es. rincalzo e/o diserbo meccanico mediante sarchiatura). Disponibile in tre versioni (Larga, Media e Stretta) capaci di meccanizzare vigneti o arboreti a spalliera con interfila minima da 1,65 a 2,6 m, in funzione dell’utensile di lavoro.

Ideale per una gestione economica e veloce del sottofila, contraddistinta da passaggi tempestivi e ripetuti nel tempo, anche combinabili con altre lavorazioni interfilari.

L’azione benefica della lavorazione consente di ridurre o eliminare l’impiego della chimica per il controllo delle infestanti, al fine di un approccio più ecologico e sostenibile.

Caratteristiche principali:

  • Telaio bitrave ad elevata resistenza strutturale
  • Geometrie compatte e pesi ottimali per l’utilizzo in vigneto ed arboreto a spalliera
  • Applicazione posteriore o frontale
  • Nessuna potenza idraulica richiesta
  • Velocità di lavoro superiori
  • Ampia gamma di utensili di lavoro passivi, anche combinabili per una migliore adattabilità ad ogni condizione operativa
  • Pulizia ottimale del colletto (in caso di sarchiatrici a dita) anche in condizioni di lavoro difficili (ceppi vecchi o deviati, vigneti collinari, …)
  • Facilità di messa in campo ed adattabilità a qualunque trattore
  • Predisposizione al montaggio dei gruppi interceppo INTERVITIS completi di impiantistica elettrica e idraulica

Model

ECOVITIS S

40-70

29-51

200

ECOVITIS

40-80

29-58

225

ECOVITIS L

40-90

29-66

250

DOTAZIONE DI SERIE
  • Attacco a tre punti standard ISO – cat I/II
  • Allargamento idraulico del telaio
  • Coppia di ruote di profondità in gomma a regolazione meccanica indipendente
  • Inclinazione dell’elemento di lavoro a regolazione manuale (non disponibile in caso di dischi ricolmatori)
  • Predisposizione al montaggio degli utensili di lavoro passivi
DOTAZIONE IDRAULICHE RICHIESTE ALLA TRATTRICE
  • 1 linea D.E. (portata 5 l/min)

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.